domenica 14 dicembre 2008
Straripante Tevere!!!
mercoledì 3 dicembre 2008
Addio Alitalia!!!
lunedì 1 dicembre 2008
Giornata mondiale contro l'Aids
giovedì 27 novembre 2008
La mia intervista a Massimo Moratti
Il match clou della 13esima giornata di serie A è il derby d’Italia Inter-Juventus di scena sabato sera. Tante le attese, soprattutto da parte nerazzurra. Quando il presidente Moratti è sbarcato con la sua dirigenza all’auditorium Conciliazione per presentare il documentario di Salvatores, c’era la voglia di sapere dal numero uno di via Durini la sua attesa per questa partitissima. Lui però ha dribblato tutti: “Niente domande sulla partita, non si parla mai prima. Si parla sempre dopo”. Noi lo abbiamo intervistato, e mentre parla di un ipotetico Ibrahimovic attore si lascia sfuggire: “Mi auguro sia un cavaliere che vince il suo duello”. A quale battaglia poteva riferirsi se non a Inter-Juventus.
Come nasce l’impegno dell’Inter nel sociale?
“Non volevo che i bambini si staccassero dalle famiglie per venire a giocare all’Inter. Da qui nasce la scuola calcio in Italia. Successivamente è nata la voglia di uscire fuori ed aiutare i disagiati. Siamo andati nelle favelas, dopo la guerra in Kosovo e poi non ci siamo più fermati perché ti accorgi che c’è la necessità di fare qualcosa”.
Tra gli obiettivi di Inter Campus, c’è anche la volontà di scoprire nuovi talenti in grado di vestire un giorno la maglia dell’Inter?
“Lo spero, perché il loro sogno è quello di diventare dei campioni, però non è questo il nostro obiettivo, quello si raggiunge con le scuole calcio. Mi auguro comunque per loro, perché può essere un incentivo maggiore per essere felici, che qualcuno possa anche riuscirci”.
Gabriele Salvatores, vede Ibrahimovic nella parte di un cavaliere. Lei?
“Anche io lo vedo nella parte di un cavaliere ma che vince il suo duello. Spero anche io. E’ un ragazzo molto simpatico molto vicino anche a questo tipo di iniziative”.
|
La mia intervista a Gabriele Salvatores
L’Inter sbarca a Roma e lo fa, oltre che con il suo presidente Massimo Moratti, con un grande regista del cinema italiano: Gabriele Salvatores. L’occasione è la presentazione, presso l’auditorium Conciliazione, del documentario “Petitas historias das crianças”, un viaggio nel mondo di Inter Campus. Dal 1997 la società di via Durini dedica un impegno serio, efficace e silenzioso a quasi 10mila bambini che ogni anno vestono la maglia nerazzurra nel mondo. Giusto, allora, fare quattro chiacchiere con Gabriele Salvatores.
Com’è stato il suo viaggio all’interno di Inter Campus?
“E’ stato un viaggio importante, non ho figli e ogni volta che mi trovo a lavorare con e per i ragazzi scopro quanto di grande hanno da dirci. La cosa che mi ha colpito di più è il bisogno di appartenere ad un progetto. La grande idea di Inter Campus è fornire un’immagine del futuro che ti faccia venire la voglia di crescere”.
Nel suo documentario emergono delle diversità tra le culture differenti. Secondo lei un pallone, un campo di calcio e una maglietta dell’Inter possono abbattere queste divergenze?
“Sono contento da interista che sia una maglia nerazzurra, ma potrebbe essere anche di un altro colore. Indossare una maglietta di una squadra conosciuta come l’Inter fa sentire a questi ragazzi qualcosa di più. Grazie a quello, li si porta via dalla strada. Purtroppo non abbiamo potuto girare per motivi di sicurezza ma abbiamo visto palestinesi ed Israeliani giocare insieme a calcio. Quindi il pallone riesce ad unire”.
Guardando il volto di questi bambini, viene fuori la voglia di questi piccoli di poter dire: “io ce la posso fare”. Si può riassumere con il titolo di un suo film: “Io non ho paura”?
“Magari, questa è una frase importante, idea di Niccolò Ammaniti. La paura è sempre stata usata da chi ha il potere per tenerti sotto, invece bisogna riuscire a tenerla alta e dire non ho paura. Una volta una bambina mi ha regalato una giraffa, io le ho chiesto il perché, lei mi ha risposto: “così ci ricordiamo di tenere alta la testa”.
Se Ibrahimovic fosse un suo attore che parte gli darebbe?
“Fisicamente è molto prestante, lo vedo bene nella parte di un cavaliere. Mi piacerebbe fare un film sui cavalieri di quelli a cavallo con le armature. Lui sarebbe fantastico con quei capelli lunghi. Bisognerebbe capire che tipo di elmo mettere e che gambali, visto il 46. E’ una bellissima faccia e si sentono dentro di lui le culture diverse che si uniscono“.
IL DOCUMENTARIO - Con “Petitas historias das crianças” Gabriele Salvatores, insieme con Guido Lazzarini, Fabio Scamoni e l’ausilio della Red House produzioni, ha voluto trasmettere la vita all’interno degli Inter Campus. Una realtà ricca di sensazioni, sentimenti e storie di piccola quotidianità ma di grande riscatto. In un mosaico di ambienti, luoghi e persone il regista napoletano racconta le storie di vita attraverso i volti dei bambini. Si spazia senza alcuna premessa da Rio de Janeiro a Sarajevo, dal Camerun alla Romania fino all’Iran al Giappone e alla Cina. Sembra quasi che questi piccoli ragazzi vivano nello stesso quartiere e giochino nel medesimo campetto di calcio. Gli occhi dei protagonisti colpiscono senza scampo lo spettatore. Sguardi che nonostante la piccola età trasmettono una enorme maturità acquisita nel convivere tutti i giorni con povertà e disagio.
LA SERATA ROMANA - Un appuntamento di gala all’insegna di Inter Campus, una festa come l’ha più volte battezzata Moratti per far conoscere l’esperienza ricchissima di storie di vita, maturata in anni di lavoro portato avanti a volte in condizioni quasi proibitive, con molta determinazione e coraggio, recuperando al calcio e quindi al gioco, bambini di realtà diverse. Tra stuzzichini vari e fiumi di champagne era facile imbattersi nell’incontro di volti conosciuti di fede interista come Armando Cossutta, il tifosissimo Enrico Mentana, Maurizio Mannoni, Gianni Riotta, Roberto Zaccaria e Anna Brosio. L’imbucato però si trova sempre, comunque illustre: il milanista Gianni Rivera.
Giovanni Mirenna
Riprese: Antonio Selvarolo
Clicca qui per leggere l'articolo su SKY.it
Ettore, il mio cane
Il ritorno!!!
giovedì 21 agosto 2008
Bolt 2 in 1
martedì 19 agosto 2008
Poveri noi del web
Diventeremo così
Cassina, che peccato!!!
giovedì 14 agosto 2008
Vi ricordate gli Acchiappafantasmi?
Io me ne ricordo abbastanza. Da piccolo non mi perdevo mai una puntata di questo splendido cartone. Il personaggio più simpatico era senza dubbio Grunt il gorilla che spesso tirava fuori dai guai gli amici Jack Kong ed Eddie Spencer. Altrettanto simpatico l'antagonista Malefix, famoso per il suo verso (scscscscsc). Non so perchè ma......mi ricorda qualcuno.
martedì 12 agosto 2008
Il cocktail di Favignana? Lo Sgroppino
ecco come farlo a casa vostra.
(per 4 persone):
300 g di gelato al limone, 2 bicchieri di prosecco, 2 bicchierini di vodka, scorza di limone (preferibilmente verde)
Preparazione: Mettete nel frullatore il gelato, la vodka e il prosecco, frullate per qualche minuto per amalgamare bene gli ingredienti, quindi versate il composto in 4 flute. Infine aggiungete la scorza di limone grattuggiata. Sembrerà strano ma la sete andrà via.
Servitelo ghiacciato
lunedì 7 luglio 2008
Wimbledon 2008, Nadal si mangia il trofeo di Federer
Purtroppo ero in vacanza e non ho potuto assistere al match dell'anno o forse del secolo. Spero di poter rivedere il tutto in replica su Sky Sport. Da quello che ho letto nei vari giornali pare sia stata una partita sensazionale. Alcuni pensano che con la vittoria di Nadal Wimbledon sia diventato un torneo come tutti gli altri, ma io non concordo assolutamente. Il problema è che oramai il modo di giocare dei tennisti è cambiato. Non c'è più il tennis totale di una volta vedi Borg, Edberg, Becker, Agassi, Sampras e persino Kraijeck. Gente che impostava da fondo campo e chiudeva il punto a rete. Ora si tende a sfiancare l'avverario da fondo campo a furia di dritti e rovesci spaventosi. Poi a maggior ragione quest'anno l'erba di Wimbledon era molto più lenta delle passate stagioni e forse questo ha consentito a Nadal di battere Federer. Non nascondo la mia delusione per la sconfitta di Roger. Il povero svizzero dopo la batosta del Roland Garros voleva dimostrare a tutti che è ancora lui il numero 1 del mondo. Probabilmente continuerà ad esserlo ancora per un po' ma il mancino di Manacor ha margini di miglioramento impressionanti.
lunedì 16 giugno 2008
Emergenza rifuti ad Enna
L'emergenza rifiuti ha colpito anche la città di Enna. Rispetto alla Campania il problema non è lo smaltimento dei rifiuti ma il pagamento degli stipendi. Infatti gli operatori ecologici non percepiscono la busta paga da ben 5-6 mesi e quindi hanno deciso di scioperare. Qual è l'origine del problema? A quanto pare la società che gestisce la raccolta dei rifiuti (Ato) ha triplicato le tariffe in seguito all'assunzione di altro personale. I cittadini in segno di ribellione non hanno pagato le bollette. Enna è praticamente invasa da tantissime buste di spazzatura. Queste sono le immagini della città riprese a bordo di una vespa 125 px.
lunedì 2 giugno 2008
Maradona
mercoledì 21 maggio 2008
Match in the rain
Una partita bellissima, storica e da raccontare ai nostri figli. Sotto una pioggia battente ed un campo allagato 10 leoni hanno lottato senza risparmiarsi per vincere una semplice sfida tra amici. Nessuna posta in palio ma solo la voglia di divertirsi. L'acquazzone non ci ha risparmiato nemmeno un minuto. L'acqua entrava da tutte le parti, una vera e propria piscina.
martedì 20 maggio 2008
Il vero vincitore degli Internazionali d'Italia
Roma ha il suo nuovo re del tennis. L'italiano Giovanni Mirenna strapazza in 2h e 20 minuti il campione del 2007 Nadal. Lo spagnolo non è apparso in grande forma così ha dovuto cedere lo scettro della Capitale. Con le sue magie l'arrotino di Enna ha limato fino allo sfinimento il mancino di Manacor. L'arma in più del siciliano? Il servizio sempre preciso e vicino all'incrocio delle righe come nel punto finale che lo ha laureato campione di Roma.
Per votare il video clicca qui sotto:
http://www.ferrarelleopen.com/engine.asp?IDCategoria=-1&action_IDFilm=1765
mercoledì 14 maggio 2008
Giornalisti vs Montatori 7-4
Le pagelle di Mirenna.
Montatori
Emanuele: 7 Gioca con cuore, gambe e polmoni da vendere. Sempre pronto sia in difesa che in proiezione offensiva. Certamente!!! il migliore tra i montatori.
Alessio: 5,5 Mancava dai campi di gioco dal settembre del 2007. Poco sprint ma tanta voglia di fare. Prova qualche giocata ma si spegne definitivamente dopo un gol sbagliato sulla linea di porta. Da rivedere
Mauro: 5,5 La classe c'è ma la forma dei tempi migliori no. Vuol far girare la squadra ma i compagni non lo assecondano. Ao!!! Ma come stamo a giocà!!!
Brenno 5,5 Il suo ritorno in campo era molto atteso ma lo sgualembro doriano si è spento troppo presto. Pronti via mostra tutto il suo repertorio ma dopo 20 minuti la benzina finisce è non si vede più se non per qualche scontrosa espressione. Esaurito
Luigi: 5,5 Mezzo punto in più per i suoi, improvvisati, scarpini vintage. Trova subito il gol ma per tutto il match sparisce. Retro
Giornalisti
Cristian: 8 Quattro gol uno più bello dell'altro. Io scelgo la rete in mezza girata spalle alla porta. Il bomber di Limbiate questa volta non ha tradito. Decisivo per la vittoria finale. Dicono di averlo visto tornare anche in difesa !!! Dopato
Paolo: 7 Il cervello della squadra, il Pirlo di Guastalla. Solita tecnica sopraffina e fiuto per assist e gol. I primi minuti sono di sofferenza, poi una volta spezzato il fiato, l'oboe ha suonato per la vittoria. Irrrcioiiii !!!
Vincenzo 7 In ottima forma. Difende con tenacia ed attacca con veemenza avversari e compagni (quando sbagliano). Rigoroso
Portiere: 6,5 Buon portiere ma nel voto pesa molto l'autogol sul tiro di Mauro. A volte la presa non è perfetta e la palla gli sfugge. Uomo ragno
Giovanni: 6 La voglia di fare c'è ma spesso manca la giusta coordinazione nel tiro. Come sempre tanto movimento e cuore. Bello il gol di testa per il momentaneo 1 a 1. Alla fine a PES 2008 90 di testa ci staaa!!!
martedì 13 maggio 2008
Discazione ha bisogno di te!!!
lunedì 5 maggio 2008
Intervista Doppia: Paolini vs Mirenna
Discazione presenta l'intervista doppia tra i conduttori dell'ormai famoso programma web-radio.
sabato 3 maggio 2008
mercoledì 30 aprile 2008
Berlusconi contestato
Alla prima uscita da premier in pectore, contestato Silvio Berlusconi. Il manifestante ha ricordato al Cavaliere le figure di Giovanni Falcone e di Salvatore Borsellino. Ma pensandoci bene questo Salvatore Borsellino chi è ? Ho provato a cercare ma non c'è nessuno con questo nome che abbia una certa attinenza con Falcone. Allora se si vuol fare della contestazione, che si faccia seria senza sbagliare nomi. Soprattutto se si nominano eroi come Paolo Borsellino. Comunque esilarante la scenetta furi dal Parlamento. Silvio questa volta ne esce vincitore con quel suo: "Vergognati!!!".
martedì 22 aprile 2008
giovedì 10 aprile 2008
Una foto nostalgica
sabato 5 aprile 2008
Il derby nel cuore: Palermo-Juventus
Ascolti boom per Discazione
venerdì 21 marzo 2008
Primo agli Oscar di Youtube
Un bambino sorridente vince gli Oscar di Youtube. Bravo piccolo Ethan Laughing
giovedì 20 marzo 2008
Muto, muta, muto
Una simpaticissima scena del film di Ficarra e Picone: Il 7 e l'8. Bellissimo il trittico: muto,muta...muto. Farà piacere a qualcuno abituato a dirlo spesso.
martedì 18 marzo 2008
Un ennese al Sei Nazioni
Bellissima esperienza al Sei Nazioni di Rugby. L'Italia batte la Scozia 23-20 nei minuti finali e scongiura il cucchiao di legno. Partita emozionante e posto a sedere fantastico. Praticamente dietro i giocatori della panchina. Il campo di gioco era a 2 cm di distanza e il profumo dell'erba ha reso il tutto molto affascinante. Un ringraziamento particolare a Domenico, per l'invito al match. Roma 15 Marzo 2008. Purtroppo Youtube ha tolto il video dal sito. Questa è la triste motivazione: Ciao, ti ringraziamo per il messaggio. Il video è stato rimosso per la violazione del copyright di "Six Nations Rugby Ltd".Per ulteriori informazioni, consulta i nostri Suggerimenti sul copyright. Il Team di YouTube. Bella cavolata, visto che riprese e montaggio sono state fatte da me.
domenica 16 marzo 2008
Shine a Light
sabato 8 marzo 2008
Discazione atto I°
martedì 26 febbraio 2008
Nuntio vobis PapaResta ?
Paparesta è l'arbitro chiuso per punizione da Moggi nello spogliatoio di Reggio Calabria perché non gli era piaciuto come aveva arbitrato una partita della Juventus. Oltre a non aver raccontato l'episodio nel referto, il giorno dopo aveva fatto una telefonata di scuse all'ex dirigente juventino. Ora Paparesta vorrebbe tornare ad arbitrare, la sua sospensione scade il 18 aprile. Ma a questo punto Collina cosa farà ? PapaResta o PapaNculo ?
venerdì 22 febbraio 2008
Obama e Hillary cantano Umbrella
Ennesimo video divertentissimo della saga Barack-Hillary. Scovato da http://cristianpaolini.blogspot.com/
Kosovo indipendente
lunedì 18 febbraio 2008
Habemus Papam
In piazza tutti si chiedono chi possa essere il nuovo pontefice, c’è chi si aspetta, me ed Antonio compresi, Martini, chi come i due tedeschi che ci stanno davanti sperano in Ratzinger. Sono le 18,40 la piazza ha raggiunto la sua massima capienza, non c’è più uno spazio vuoto, la gente è in trepidazione, c’è chi comincia ad urlare "Abemus papam!!", chi per stemperare la tensione agita la bandiera del proprio paese: Germania, Brasile, Spagna, Usa ect., addirittura accanto a me ed Antonio una bandiera scozzese.
Il segreto che solo i cardinali elettori conoscono sta per essere svelato, dalla balconata della loggia centrale della Basilica viene calato lo stendardo con ancora lo stemma di papa Wojtyla. Esce il protodiacono Medina Estevez che con enfasi alla "Chi vuol essere milionario?" pronuncia le fatidiche parole: "Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Josephum, Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Ratzinger, qui sibi nomen imposuit Benedicti XVI".
La folla esplode di gioia, il successore di Pietro è il cardinale Ratzinger. L’emozione è indescrivibile, il solo pensiero di aver assistito in prima persona ad un evento così importante e storico mi fa venire la pelle d’oca. Qualcuno prova timidamente ad intonare il coro "Benedetto!!", come si faceva per Giovanni Paolo, ma è ancora troppo presto per farlo, difficile dimenticare un Papa come Wojtila. Le prime parole di Papa Benedetto XVI sono semplici ma significative, il pubblico apprezza e spera che questo "umile lavoratore nella vigna di Dio" sia un degno successore di Giovanni Paolo II.
Giovanni Mirenna
giovedì 14 febbraio 2008
Omaggio a San Valentino
Un video romantico con i baci più famosi del mondo del cinema. Provate a riconoscere a quale film appartengono. Mettete tutto sui commenti.
domenica 10 febbraio 2008
Un nuovo idolo: Rocky returns
Quest uomo è un grande. Imita alla grande Rocky Balboa. Ma guardate che cosa combina !!!
martedì 5 febbraio 2008
Io sto con Obama
sabato 2 febbraio 2008
Stressato ? Prova il Puchi-Puchi
Cheesburger in scatola
venerdì 25 gennaio 2008
Notti magiche in casa Riggi
Come posso non ospitare nel mio blog un ricordo così importante, suggestivo, indimenticabile ed emozionante, come la semifinale del 2006 dei mondiali di calcio Germania-Italia ? Appunto è inammissibile, soprattutto se il tuo blog si chiama Memento. La sera del 4 luglio 2006, la mia stanza si è trasformata in una curva da stadio. Non mancava nulla: bandierone tricolore (poi rubatoci in via condotti nei festeggiamenti della finale), trombetta, birra e panini. Penso che quel giorno, tra amici e abitanti effettivi della casa, eravamo una ventina. Tutti uniti per tifare: Italia !!! Penso sia stata la più bella partita che abbia mai visto. I mie zii mi parlavano sempre dello spettacolo Italia-Germania del 1970, delle emozioni che avevano provato. Ed io dicevo: "Capiterà anche a me di vivere una situazione del genere ?". Beh, direi proprio di si.
Gustatevi il video che ho montato, è il riassunto della notte, forse più bella della finale con la Francia, del mondiale 2006.